In occasione del quinto appuntamento del Sessantesimo della Fondazione OIC, sabato 12 marzo presso l’Auditorioum Pontello si terrà un incontro importante, dedicato alle nuove opportunità per progettare un futuro felice per i propri familiari non autosufficienti ma anche per se stessi nella longevità. “Cosa ne sarà di nostro figlio quando non ci saremo più?”. È la domanda
Torna l’atteso appuntamento con il Premio letterario Civitas Vitae, quest’anno giunto alla nona edizione. Nell’anno del Sessantesimo anniversario della Fondazione OIC la giuria, presieduta come da tradizione da Antonia Arslan, ha scelto il tema del viaggio, a celebrare una tappa importante del percorso collettivo e condiviso verso la realizzazione di una società più inclusiva e coesa,
C’è anche la Fondazione OIC Onlus tra le tre realtà padovane premiate da Padova Promex, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova dedicata alle attività internazionali, con l’assegnazione di un contributo di 9mila euro per la realizzazione di un progetto. I fondi per questa iniziativa sono stati raccolti il 29 giugno scorso nel corso della cena
“Signore, facci ricordare che il Tuo primo miracolo, alle nozze di Cana, lo facesti per aiutare alcuni esseri umani a far festa. Facci ricordare che ami gli esseri umani, anche la loro gioia, perché senza gioia non si può vivere”. Queste parole del romanziere Fëdor Dostoevskij, che ricordano il celebre intervento miracoloso di Gesù Cristo,