
Fervono gli ultimi preparativi per la XIV edizione del nostro Premio Letterario e Fotografico. Il tema di quest’anno “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” e’ stato ben sviluppato da tutti gli Autori, cogliendone anche la nota di ironia e sdrammatizzazione a cui si voleva puntare. L’alta qualita’ degli
«Ci fa onore che Francesco sia tesserato Civitas Vitae Sport-Education perché indirettamente anche la Fondazione Oic Onlus è campione paralimpica». Con queste parole, giovedì 9 settembre, il presidente Andrea Cavagnis ha accolto Francesco Bettella che a Tokyo 2020 ha conquistato i due bronzi nei 50 e 100 dorso, categoria S1. La direzione, i dipendenti e i volontari
Come conservare la memoria, controllare il diabete, prevenire il rischio fragilità con la longevità attiva, gestire la somministrazione dei farmaci e la tecnologia a domicilio a servizio dell’anziano. Sono questi alcuni dei temi che saranno trattati nell’ambito delle conferenze che dal 16 settembre al 2 dicembre i professionisti che collaborano con la Fondazione Oic Onlus terranno per il
Sono state inviate nelle ultime ore alla Giuria del Premio le otto fotografie finaliste del Premio di quest’anno. Come e’ noto, il concorso e’ riservato ai Servizi Socioeducativi delle nostre residenze e premia chi di loro e’ riuscito a trasmettere meglio con un’immagine il tema dell’anno. “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime