
Avere un familiare in stato vegetativo o di minima coscienza è un’esperienza che cambia la vita, un accadimento tanto repentino quanto imprevedibile. Un paio d’anni fa la ns. fondazione (che in partnership con l’USL16 gestisce il più grande reparto in Italia dedicato a questi malati) si era fatta promotrice (insieme al Mattino idi Padova ed
Il film Terramatta, vincitore della prima edizione del Premio Civitas Vitae alla recente Mostra di Venezia, ha ottenuto oggi sul Corriere della Sera il voto di 7,5 tra film recensiti. Una piccola testimonianza che la scelta della ns.giuria è stata particolarmente illuminata. L’articolo è disponibile cliccando QUI.
In questo video, realizzato dall’equipe socioeducativa della Residenza S.Chiara, la sig.ra Sforza racconta la propria esperienza di premiata nell’ultima edizione del concorso letterario ma anche parla di come si trova a vivere al Civitas Vitae.
In attesa di pubblicare nei prossimi giorni tutte le foto della manifestazione, ecco il testo in PDF del libro che contiene tutte le opere selezionate dalla Giuria (per scaricarlo basta CLICCARE QUI).