
Nel tempo della pandemia, quali nuove sfide devono affrontare il Terzo Settore ed il volontariato che si dedicano ai più fragili della società, come anziani non autosufficienti e persone con disabilità? Come possono consolidare un rapporto di fiducia con chi sostiene economicamente Terzo Settore e volontariato? Sono alcuni dei temi di “Custodi della fragilità –Le sfide
Sono stati resi pubblici gli elenchi degli enti di formazione che organizzeranno i corsi per operatore sociosanitario (oss) riconosciuti dalla Regione Veneto nelle prossime settimane. Ricordiamo che la prima prova di selezione avverra’ per tutti il prossimo 2 ottobre 2020. Gli Enti di Formazione autorizzati sono diversi in base all’USL di riferimento e sono consultabili
Inizieranno nei prossimi giorni le presentazioni pubbliche dei risultati della ricerca mirata ad esplorare i bisogni più urgenti dei familiari dei nostri Ospiti e valutare la percezione sulla qualità del servizio ricevuto dai loro congiunti nel periodo di emergenza Coronavirus, ivi compresa la valutazione su tutte le strategie messe in atto dalla nostra Fondazione per
Cosa significa oggi fare l’operatore sociosanitario? Quali sono le caratteristiche di questo lavoro, oggi richiestissimo nel mercato? Quali studi o diplomi sono necessari? Quale attitudine personale serve? Queste (e molte altre) sono domande molto comuni nell’imminenza della prima giornata di selezioni per i corsi regionali per Oss autorizzati dalla Regione Veneto, fissata per il prossimo