
Aperte le iscrizioni al percorso di formazione gratuito di Cultura dell’Invecchiamento Attivo promosso da Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus in collaborazione con l’associazione Agorà Terza Età Protagonista e rivolto a tutti gli anziani in pensione che intendono fare qualcosa che li aiuti a invecchiare bene e hanno compreso che farlo insieme è molto più efficace. Il percorso rientra
Nel semestre da Aprile a Settembre 2021 oltre al centro servizi di Asiago anche quelli di Bozzolo, Borgoricco e Treviso hanno avuto zero infortuni. «Si classificano, così, al secondo posto ex aequo del premio Sicuramente in Oic dopo Asiago – spiega Chiara Rigoni, responsabile del Servizio di Prevenzione e protezione della Fondazione Oic Onlus – questo perché pur essendo tutte
Promuovere l’invecchiamento attivo è un presupposto alla base di tutte le attività che la Fondazione Opera immacolata concezione Onlus porta avanti all’interno dei suoi centri servizi.Ecco perché, lì dove possibile, si cerca di incentivare anche la relazione tra ospiti e animali i cui benefici sono sorprendenti. Dal 2006, per esempio, ad Asiago il giardino del
Sabato 20 novembre alle 10.30, presso il parco del centro servizi Civitas Vitae Angelo Ferro (via Toblino 53 – Padova) la Fondazione Opera immacolata concezione Onlus organizza l’iniziativa: “Intergenerazionalità, interconnessione e rispetto della fragilità come occasione di aggregazione e condivisione”. La mattinata sarà suddivisa in tre momenti. Ore 10.30 Presentazione pratica del progetto “SicuraMente in pista di