Sono stati 134 i partecipanti, da tutta Italia, al Premio letterario e fotografico Civitas Vitae organizzato dalla Fondazione Oic Onlus giunto alla sua XIV edizione.  “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” è stato il tema dell’edizione 2021 che, il 30 settembre, ha visto la proclamazione dei vincitori. «Anche quest’anno
Dopo un lungo periodo di lontananza dovuto alla pandemia, finalmente i volontari dell’associazione Volontari amici degli anziani (Vada) si sono ritrovati a Padova sabato 18 settembre nell’auditorium Silvano Pontello della Fondazione Oic Onlus. Un momento importante per riprendere il cammino di servizio agli ospiti nei centri residenziali della Fondazione dopo i mesi duri del Covid-19 che
Fervono gli ultimi preparativi per la XIV edizione del nostro Premio Letterario e Fotografico. Il tema di quest’anno “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” e’ stato ben sviluppato da tutti gli Autori, cogliendone anche la nota di ironia e sdrammatizzazione a cui si voleva puntare. L’alta qualita’ degli
«Ci fa onore che Francesco sia tesserato Civitas Vitae Sport-Education perché indirettamente anche la Fondazione Oic Onlus è campione paralimpica». Con queste parole, giovedì 9 settembre, il presidente Andrea Cavagnis ha accolto Francesco Bettella che a Tokyo 2020 ha conquistato i due bronzi nei 50 e 100 dorso, categoria S1. La direzione, i dipendenti e i volontari